Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)
souldesign

 

 

I MONOLOGHI DELLA DARBOKA

 

Spettacolo scritto, ideato e interpretato da: Giorgio Rizzo

Regia: Paola Mandel

Disegno luci: Emma Scialfa

Produzione MotoMimetico 2012

 

Un monologo parlato suonato, tra serio ed il faceto. Dichiarazione di una ossessione divertente di un percussionista delirante che dal ritmo del cuore costruisce il suo viaggio verso il ritmo, l'ascolto, l'ironia e l'antropologia del ritmo. Accompagnato dalla sua amata Darboka, viaggia sul fiume di parole e di suoni primordiali e ancestrali, descrivendo il mondo dal punto di vista di chi del suono ne ha fatto "malattia".

La darboka è lo strumento per eccellenza del mondo medio orientale, unisce la musica nel mondo arabo, dalla Romania, alla Juogoslavia sino alla Grecia, Turchia ed oltre. La sua tecnica prende spunto, per certi versi dalla tabla indiana, infatti viene chiamata tabla egiziana e dallo Zarb iraniano, con un approccio sempre legato ai movimenti ritmici Afro. Originariamente il fusto è in coccio, ma le versioni moderne professionali da concerto sono in alluminio, rame e ottone con la pelle sintetica per garantirne sempre la tonalità e la coerenza di suono.


SPETTACOLI

 

7-8/03/12 Nel quadro della Rassegna "Rossoscena musica"- Teatro di Lari - Pisa
9/03/12 Spazio Nu - Pontedera
23/03/12 Teatro Piscator - Catania
14/04/12 Teatro el Canovaccio - Catania
11/07/12 Nel quadro del Festival "La Notte di Giufà" - Noto
4/09/2012 Anfiteatro “ Falcone – Borsellino ” Parco Comunale di Zafferana
6/07/2013 – Nel quadro della rassegna “Palermo in Danza” – villa Pantelleria - Palermo
3/10/2013 - Nel quadro della rassegna “Percorsi D’autunno” promossa dal Comune di Catania -     Castello Ursino - Catania
11-12/12/2013 - Nel quadro della rassegna “nuovipercorsi” - Teatro Brancati - Catania